LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CRONICO IN RSA

Circa il 65% delle persone con diabete in Italia si colloca nella fascia di età pari o superiore ai 65 anni, con circa il 20% di età pari o superiore a 80 anni. Troppi tra questi pazienti ricevono ancora trattamenti con sulfaniluree o con terapia insulinica in assenza di indicazioni cliniche precise e di razionale fisiopatologico

imaging e clinimetria in reumatologia

IMAGING E CLINIMETRIA IN REUMATOLOGIA

Il corso ha l’obiettivo di proporre lo stato dell’arte del trattamento neuro-psicologico delle funzioni cognitive in condizioni di fragilità neurodegenerative come il Mild Cognitive Impairment (MCI) o danni cerebrali acquisiti di natura traumatica.

INCONTRI REUMATOLOGICI ETNEI – XVIII EDIZIONE

L’ evento, che è alla XVIII edizione, è finalizzato particolarmente all’ utilizzo e alla implementazione delle nuove guida internazionali nel campo di patologie reumatiche, quali il lupus, le miositi, le neuropatie delle piccole fibre, la sclerosi sistemica.

LE PATOLOGIE TRAUMATICHE E DEGENERATIVE DELLA SPALLA

Il corso si propone l’obiettivo di accrescere nei fisioterapisti, che già si occupano della riabilitazione della spalla, le competenze specifiche tecnico-professionali atte a somministrare una pratica riabilitativa efficace, sviluppando le abilità di osservazione e valutazione clinica del paziente.