Dal 27 febbraio 2025 Al 31 dicembre 2025- FAD
dieta-2
DIETA CHETOGENICA E DIETA ZONA NELLO SPORT
PRESENTAZIONE
La dieta chetogenica e la dieta Zona sono approcci nutrizionali utilizzati anche nell’ambito sportivo, con l’obiettivo di migliorare le performance atletiche e la composizione corporea. La dieta chetogenica, caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati e un’elevata assunzione di grassi, induce uno stato di chetosi che fornisce energia tramite i chetoni, con potenziali vantaggi nella resistenza e nella gestione dei grassi corporei. Nelle prime settimane, molte persone sperimentano sintomi come affaticamento, mal di testa, nausea e irritabilità, a causa dell’adattamento del corpo alla chetosi. La dieta Zona, invece, bilancia i macronutrienti in un rapporto di 40% carboidrati, 30% proteine e 30% grassi, mirata a ottimizzare i livelli di insulina e glucagone per migliorare la performance e recupero muscolare. Richiede un preciso bilanciamento di macronutrienti (40-30-30), il che può rendere difficile la gestione dei pasti e creare frustrazione. Entrambi i regimi dietetici presentano vantaggi specifici, ma l’efficacia dipende dal tipo di sport e dalla risposta individuale, e devono essere adattati alle esigenze metaboliche e agli obiettivi atletici di ciascun soggetto.
INFORMAZIONI
Segreteria Organizzativa e Provider ECM: AV EVENTI E FORMAZIONE SRL, Via Vitaliano Brancati, 16 – Catania
Data: Dal 27 febbraio 2025 Al 31 dicembre 2025
Destinatari: Biologo; Dietista; Fisioterapista; Infermiere; Massofisioterapista Iscritto all’elenco speciale di cui all’art. 5 del D.M. 9 agosto 2019; Medico Chirurgo Specialista in: Gastroenterologia Reumatologia Geriatria Scienza dell’alimentazione e dietetica Igiene degli alimenti e della nutrizione Malattie metaboliche e diabetologia Medicina dello sport Medicina fisica e riabilitazione Allergologia e immunologia clinica Medicina interna Continuità assistenziale Neurologia Dermatologia e venereologia Ortopedia e traumatologia Ematologia Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) Endocrinologia; Podologo; Tecnico ortopedico; Tecnico sanitario di laboratorio biomedico; Tecnico sanitario di radiologia medica
Crediti ECM: 10
Responsabile Scientifico: Dott. Massimo Rapetti Sport Nutritionist, Biologo Nutrizionista MSc. Human Nutrition MSc. Sport Science
Costo: € 24,90
Modalità d’iscrizione: Clicca il tasto “iscriviti” qui sotto.