LA GESTIONE DELL’IDRATAZIONE DELLO SPORTIVO

Dal 7 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025 – FAD

IDRATAZIONE-ATLETA-4



   

LA GESTIONE DELL’IDRATAZIONE DELLO SPORTIVO

DESCRIZIONE

L’equilibrio idrico del corpo è normalmente regolato da meccanismi di controllo complessi, che includono sia fattori comportamentali (come la sensazione di sete) sia processi biologici, come l’azione dell’ormone antidiuretico (ADH), e l’eliminazione di liquidi attraverso i reni e la pelle. Tuttavia, l’esercizio fisico intenso può alterare temporaneamente questo equilibrio, compromettendo sia le prestazioni atletiche che la sicurezza dell’atleta, soprattutto in condizioni ambientali calde o umide.

Gli atleti, in particolare quelli coinvolti in sport agonistici, devono mantenere livelli elevati di concentrazione e una buona condizione fisica durante l’intera durata della competizione. In questo contesto, l’idratazione riveste un ruolo altrettanto cruciale quanto l’alimentazione, poiché è fondamentale per garantire il benessere psico-fisico e per ottimizzare le prestazioni.

Quando si verifica uno stato di ipoidratazione durante l’attività fisica, il volume sanguigno diminuisce e la pressione osmotica del plasma aumenta. Questo comporta il trasferimento di acqua dalle cellule, situata nello spazio intracellulare, verso lo spazio extracellulare, determinando una carenza di acqua a livello cellulare e compromettendo il corretto funzionamento del corpo.


INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa e Provider ECM: AV EVENTI E FORMAZIONE SRL, Via Vitaliano Brancati 16 – Catania

Data: Dal 7 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025

Destinatari:
• Biologo; 
• Dietista; 
• Farmacista; 
• Fisioterapista; 
• Infermiere; 
• Massofisioterapista Iscritto all’elenco speciale di cui all’art. 5 Del D.M. 9 Agosto 2019. 
• Medico Chirurgo specialista in: Allergologia ed Immunologia Clinica; Cardiologia; Continuità Assistenziale; Dermatologia e Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Geriatria; Igiene degli Alimenti e Della Nutrizione; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina dello Sport; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Medicina Interna; Medicina Legale; Neurologia; Ortopedia e Traumatologia; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Radiodiagnostica; Reumatologia; Scienza dell’alimentazione e Dietetica; 

• Podologo; 
• Tecnico Ortopedico; 
• Tecnico Sanitario di Radiologia Medica; 
• Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico.
 

Crediti ECM: 25

Responsabile Scientifico: Dott. Massimo Rapetti Biologo Nutrizionista

Programma:
MODULO A Idratazione negli sport di forza, potenza e intermittenti ad alta intensità 
MODULO B Idratazione nel giovane e nell’anziano 
MODULO C Idratazione, Sport e Patologie 
MODULO D Gestione dell’acqua 
MODULO E Idratazione nell’endurance 
MODULO F Gestione dell’Idratazione nello sportivo 
MODULO G Nutrizione e supplementazione negli sport di forza e di potenza 
 

Costo: € 65,00

Modalità d’iscrizione: Clicca il tasto “iscriviti” qui sotto.